Chiesa Santa Maria dell’ammiraglio: un lungo percorso artistico
Chiesa Santa Maria dell’ammiraglio è sita in Piazza Vincenzo Bellini di fronte alla Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto. La chiesa, altrimenti detta chiesa della Martorana, ha sede in un piano rialzato ed è stata edificata intorno al 1143 da Giorgio Antiochieno, grande ammiraglio di re Ruggero. Nel XIII e XIV secolo fu sede della Corte Pretoriana di Palermo.
Chiesa Santa Maria dell’ammiraglio o Martorana: tra manomissioni e opere d’arte